albopretorio

erasmus plus

trasparenza

esamidistato

fatturePA

INVIO MAD

orientamento 2022

laScuolaInChiaro

 

scuolanext fam

scuolanext doc

METAMORFOSI
Liber@mente

Dita forti di una grande mano demiurgica sorreggono una pila verticale di elementi in lenta trasformazione. Così un blocco quadrangolare di pietra si trasforma in alto in una lastra di legno e quindi in una risma compatta di carta. Più su la carta si flette, si piega, e  si trasforma in libro aperto ed il libro aperto in libro alato ed infine in un uccello che spicca il volo in libertà..
L'opera di Leonardo Cumbo affronta, attraverso l'uso di un linguaggio fortemente simbolico, il tema del viaggio del pensiero umano verso la conquista della Libertà Universale, quest'ultima intesa come sentimento a cui sin dalle sue origini l'uomo ha aspirato con una propensione assolutamente naturale. La Cultura intesa come trasmissione ed evoluzione del Sapere e del Saper Fare,  ovvero del Sapere Agire, sicuramente ha rappresentato uno strumento fondamentale nel processo di appropriazione della condizione di libertà: Libertà dai pregiudizi, dai tabù, dal pensiero imposto, dai limiti della nostra corporeità..
La Scuola  in tal senso costituisce un importantissimo ingranaggio di tale processo.

 

logo2              logo1

 

in foto:

“Metamorfosi”
terracotta patinata - anno 2007 - altezza cm. 30 – proprietà del Museo Civico M. Mesonada di Utebo (Saragoza – Spagna)
Bozzetto finalista in un Concorso Internazionale per la realizzazione di un monumento alla Libertà alto 6 metri per plaza Constituciòn nella cittadina spagnola di Utebo.